Close

Projects

Contact

News

Let's connect

Settore sanitario: 3 strategie per promuovere un clinica

Per chi possiede una clinica o uno studio medico privato, il marketing nel settore sanitario svolge un ruolo di primaria importanza. Buona parte del mercato si è trasferita online, dove la concorrenza è altissima ed è difficile farsi notare ed emergere rispetto agli altri competitor. Per questo motivo è opportuno seguire una serie di strategie di healthcare marketing, che applica le tradizionali tecniche di marketing nell’ambito della sanità, con l’obiettivo di tutelare la salute dei pazienti.
Cambiano le necessità dei pazienti ed il loro approccio al settore salute, molto più digitalizzato ed esigente. I pazienti moderni sono molto più proattivi, cioè si informano sulle patologie, sui sintomi e sulle terapie specifiche. Analizziamo di seguito tre tecniche da utilizzare nel settore sanitario

La creazione di un sito Internet

In un’epoca così digitalizzata, il primo passo da fare è creare un sito Internet. Ogni azienda che si rispetti dovrebbe avere un portale dove offrire ai pazienti i propri servizi digitali. Naturalmente creare un sito Internet non è sufficiente, ma la cosa importante è che sia visibile e quindi ottimizzato in chiave SEO per comparire nei primi risultati di ricerca. Un sito ben fatto ed intuitivo, che però non compare nelle prime pagine, è come un ristorante che cucina ottimi piatti ma in una stradina buia e poco frequentata.
Il tuo sito va quindi ottimizzato secondo le chiavi di ricerca del tuo target. Per uno studio dentistico a Milano ad esempio bisogna ottimizzare parole come “studio odontoiatrico a Milano”, “dentista a Milano” ecc.

L’importanza della web reputation

La web reputation può essere considerata come la reputazione di cui gode un’azienda online. Il mondo di Internet è infatti più piccolo di quanto si possa pensare e la gente, come nella vita reale, parla sui forum, sui social e sulle chat. Il passaparola online diventa così uno strumento potentissimo che può elevare o, al contrario, distruggere la reputazione di un’azienda.
Come costruire una solida web reputation di un’azienda? Innanzitutto implementando il servizio di assistenza clienti, fornendo tutto il supporto necessario per risolvere ogni tipo di problema. Un cliente che riceve un ottimo servizio è sicuramente soddisfatto e parlerà bene della sua esperienza. In caso contrario, genererà un passaparola negativo a discapito della web reputation.
Per ottimizzare questo processo è possibile avviare strategie di link building, pubblicando articoli indicizzati su Google che rimandano alla propria azienda.

Come usare Facebook nel modo giusto

Infine c’è il vastissimo mondo dei social, una vetrina irrinunciabile che consente di pubblicizzare la propria attività a costo zero o comunque con spese molto contenute. La prima cosa da fare è realizzare una pagina Facebook, il social in assoluto più amato da utenti di qualsiasi età.
É importante indicare tutti i contatti (telefono, email, cellulare ecc.), oltre ovviamente al link che rimanda direttamente al sito. L’immagine è molto importante sui social, quindi è necessario pubblicare foto chiare ed accattivanti che spiegano nel dettaglio i servizi e le terapie offerte.
A cadenza periodica bisogna pubblicare dei post, con aggiornamenti sulle attività della clinica o articoli di interesse generale, per tenere viva la curiosità dei fan. Si possono aggiungere anche i contatti personali dei medici che lavorano in clinica, dando agli utenti la possibilità di contattarli direttamente e convertirli facilmente in clienti fidelizzati.

Richiedi una consulenza gratuita





    Post a Comment