
[HubNews] – Chi si occupa di realizzazione siti web responsive deve tener presente alcuni elementi imprescindibili: il design, l’user experience, la velocità di caricamento sono solo alcuni degli aspetti da tenere in conto. I migliori siti web responsive sono quelli concepiti per attirare traffico e convertirlo in vendita. Questo ovviamente non vuol dire che se stai pensando di realizzare un sito internet “vetrina” stai sbagliando. La cosa importante è che abbia chiaro che progettare siti web professionali e dinamici ti consente di partire col piede giusto.
Ma cosa vuol dire partire col piede giusto?
Anche se la tua necessità è quella di progettare un sito internet bello da vedere, con grafica accattivante e non ha intenzione di chiedere una consulenza SEO per accrescere la visibilità del tuo business, non vuol dire che in futuro questa non possa diventare una tua priorità. Del resto costruire un sito web che si precluda la possibilità di avere successo è come aprire un negozio di scarpe e non stampare neanche un volantino pubblicitario per promuoverlo.
Non trovi?
Perché il tuo sito deve essere responsive
Una ricerca pubblicata da Zenith, azienda americana che si occupa di data analytics, annuncia che i dispositivi mobile (smartphone, tablet, ecc.) copriranno il 75% del traffico totale su internet.
Sai cosa vuol dire?
Semplicemente che se il tuo sito web non è ottimizzato per i dispositivi mobili, la tua azienda potrebbe perdere una buona quota di fatturato. Il nostro obiettivo è quello di fornirti un sito internet che risponda alle esigenze del mercato, ma soprattutto a quelle degli utenti.
Chi ti cerca dal suo telefonino o dal suo tablet, deve essere in grado di reperire le informazioni che gli servono in modo rapido e veloce.
Non credi?
Progettazione siti web: definizione del target, dell’obiettivo e del concept grafico
La creazione di siti web professionali presuppone un lavoro che comincia prima della realizzazione in sé.
Da dove si parte?
- Prima di tutto si parte dal target. Capire a chi si rivolge il sito è il primo passaggio: a consumatori finali? Ad aziende? A professionisti?
- Poi bisogna definire gli obiettivi di business: visibilità? Vendita? Consulenza? Informazione?
In questa fase ci confrontiamo con te per capire le tue reali esigenze e siamo noi a darti la giusta direzione nel caso in cui non sapessi valutare. Insieme decideremo il concept grafico e ti proporremo delle bozze che dovrai scegliere. Una volta definito il layout, possiamo procedere con lo sviluppo vero e proprio. Ovviamente tutte le realizzazioni web dovranno integrarsi con i canali social aziendali ed essere concepite in coerenza con la social media strategy.
Web Usability: il focus è sulle necessità del tuo target e sull’usabilità in ottica di conversioni
La realizzazione siti web viene concepita tenendo ben presente quali sono le esigenze reali del tuo target e il concept grafico viene scelto tutelando l’esperienza utente e la facilità di navigazione. Concretamente si tratta di garantire una corretta fruizione delle informazioni contenute nel sito web attraverso dei percorsi di navigabilità che conducono il visitatore verso i contenuti che gli interessano.
Come farlo?
Prima di tutto bisogna creare link interni che puntano le risorse più importanti del sito. Se parliamo di un sito internet aziendale ci riferiamo alle pagine business o dei servizi che devono essere facili da raggiungere e da consultare. Se invece facciamo riferimento a siti e-commerce ovviamente i contenuti da privilegiare sono i prodotti.
Una volta definite le CTA (call-to-action o chiamate all’azione) del sito è necessario garantire che siano ben visibili e che il percorso di navigazione faciliti la conversione per agevolare l’attività di acquisizione contatti. In questo senso il momento di briefing e raccolta delle informazioni con te che ci hai chiesto di realizzare un sito web è fondamentale. Senza informazioni dettagliate non possiamo raggiungere risultati.
Siti statici e gestione sito web
Il nostro interesse è quello di accontentare le tue esigenze. Se sei dell’idea di realizzare un sito statico e delegarne completamente la gestione a noi, puoi farlo. Ti offriamo la possibilità di creare la tua vetrina composta da un numero limitato di pagine web e ti sostituiremo nella gestione. Può essere il primo passo verso la presenza online e non vogliamo assolutamente precludere questo passaggio cruciale per il tuo business. Saremo insieme a concordare eventualmente la creazione di un sito internet concepito per convertire, magari in un secondo momento.
Siti web dinamici: scelta del CMS e possibilità di aggiornamento da parte del cliente
Ti abbiamo già accennato l’importanza di concepire la realizzazione siti web in senso dinamico. Ma cosa vuol dire nello specifico? Vuol dire costruire un sito web tenendo presente l’importanza del continuo aggiornamento dei contenuti, delle informazioni, di un blog aziendale e tanto altro. Per questa finalità va scelto un CMS (Content Management System) facile da usare ma allo stesso tempo in grado di garantire standard elevati di performance. Sarai tu a dirci quanti redattori faranno parte del tuo team, se esistono contenuti multimediali o se vuoi gestire dinamicamente delle gallery di immagini. Un sito dinamico ti consente di essere da subito pronto ad intercettare utenti in target per convertirli in prospect che possono diventare clienti attraverso una corretta strategia di Lead Nurturing.
Preventivo siti web responsive: contattaci per decidere insieme come costruire la tua presenza online
Non ci resta che fissare un appuntamento per decidere che tipo di sito fa al caso tuo. Siamo sempre disponibili a qualsiasi tipo di proposta e cerchiamo di ottemperare tutte le richieste che ci arrivano in merito alla realizzazione siti web.