
[HubNews] – La realizzazione siti ecommerce è un’attività che richiede il massimo della professionalità perché la riuscita dei siti di vendita online dipende da molti fattori. Avrai sicuramente sentito parlare di commercio elettronico e delle sconfinate possibilità che offre. Tutto vero. I dati sull’ecommerce in Italia raccontano di un aumento degli investimenti e dei ricavi derivanti da siti ecommerce. Ma non è tutto oro quello che luccica.
Prima di creare un ecommerce devi essere a conoscenza del tuo mercato di riferimento, delle reali possibilità di competizione e soprattutto se quello che vuoi vendere online sia un prodotto o un servizio che abbia un target di riferimento e di conseguenza potenziali clienti. Se il tuo obiettivo è quello di avere contatti che possano tramutarsi in clienti attraverso una corretta strategia di cura dei rapporti con essi, hai la necessità di farti affiancare da un’agenzia web in grado di supportare tutte le fasi, dalla creazione sito web al piano di marketing.
Come realizzare un sito Ecommerce: dalla scelta del template grafico alla creazione del catalogo prodotti
Devi sapere che esistono molteplici risorse online per sviluppare ecommerce gratis, ma realizzare un sito web professionale è altra cosa.
Che vuol dire creare un e-commerce professionale?
Ti starai chiedendo quali sono gli step da seguire. Prima di tutto faremo un brief con te per capire che tipo di prodotto o servizio intendi vendere. In secondo luogo analizzeremo i tuoi competitor per comprendere in che modo hanno sviluppato la loro presenza online. Concorderemo lo stile grafico coerente con il tuo business e proporremo delle bozze per farci approvare il progetto e iniziare lo sviluppo vero e proprio.
Per noi significa essere chiari con te in fase di analisi e trasferire nel tuo negozio online tutte le competenze necessarie affinché l’investimento sia commisurato ad un ritorno economico.
Ecommerce professionale: la scelta del CMS e le funzionalità
Ma cosa realmente distingue un ecommerce professionale?
In primo luogo la scelta del CMS (Content Management System). Noi realizziamo Ecommerce Prestashop attraverso cui è possibile gestire:
- catalogo prodotti: pannello di amministrazione user-friendly che consente di definire le categorie, le descrizioni, gli elementi di ottimizzazione SEO e altro ancora.
- schede prodotto: permettono di visualizzare il prodotto da diverse angolature con la possibilità di zoom sul particolare. Nelle schede inseriremo il maggior numero di elementi possibili che consentano di rassicurare l’utente sull’acquisto.
- ottimizzazione SEO: utilizziamo template grafici predisposti per il posizionamento nei motori di ricerca. Prestashop permette inoltre di gestire tutte le ottimizzazioni direttamente da pannello.
- ordini one-page: l’acquirente gestirà la fase di acquisto in modo semplice ed intuitivo e soprattutto in una sola pagina, in modo da non doverlo costringere a più passaggi per l’acquisto.
- metodi di pagamento: è possibile impostare i tutti i metodi di pagamento quali Paypal, bonifico bancario, carta di credito.
- trasporto: a seconda della distanza e del peso del prodotto è possibile stabilire diversi costi di trasporto.
- integrazione con strumenti di marketing: Prestashop consente l’integrazione con marketplace esterni quali Ebay e Amazon, la possibilità di utilizzare programmi di affiliazione, coupon, newsletter e tanto altro
- sicurezza: è possibile acquistare certificati SSL che consentono la sicurezza della connessione e l’inserimento dei dati personali
- geolocalizzazione: Prestashop riconosce IP di provenienza dell’ordine e applica eventuali scontistiche di trasporto o spedizione per singole zone.
Ecommerce Marketing
Un elemento da non sottovalutare nella realizzazione di siti ecommerce è la sua predisposizione alla vendita. Dirai che è scontato ma non è così. Le nostre soluzioni prevedono uno studio accurato del layout grafico affinché l’esperienza utente sia tutelata e siano di conseguenza favoriti percorsi facili di acquisto, richiesta informazioni, approfondimenti. Questa visione ha un unico obiettivo: predisporre il sito ecommerce a tutte le attività di web marketing connesse. I nostri template grafici sono SEO friendly e concepiti per l’ottimizzazione delle schede prodotto, delle categorie e dell’alberatura. Siamo in grado di affiancarti anche nella compilazione del piano di marketing per intercettare clienti interessati ai tuoi prodotti. Offriamo un vasto ventaglio di possibilità e la nostra è una strategia multi-canale.
Ma cosa vuol dire?
Se prima ti abbiamo accennato dell’analisi dei competitor in merito alla creazione del tuo ecommerce, nella fase di analisi di contesto, capiamo che strategie hanno messo in campo i tuoi concorrenti. Non meno importante è lo studio dei comportamenti online dei tuoi potenziali clienti. In questa fase capiamo quali canali utilizzare: come si comporta online il tuo target? Legge blog di settore prima di acquistare? È abituato a ricevere mail commerciali?
I canali che utilizziamo per promuovere il tuo ecommerce sono: SEO, SEM, Lead Generation, Lead Nurturing Direct Email Marketing, Facebook Ads.
Quanto costa un sito E-commerce?
Il costo di un sito ecommerce lo definiamo insieme a seconda delle tue esigenze. Ci sono diversi aspetti da tenere in considerazione. Ad esempio il data entry (inserimento dei prodotti) se affidato a noi, viene gestito in modo chiaro e trasparente e soprattutto decidiamo insieme quante referenze inseriremo a catalogo. Altro elemento sono i costi di promozione che sono a tua discrezione, ma sappi che quando decidi di vendere online hai bisogno di un budget per avviare l’attività (se vuoi che funzioni). La cosa più importante è la collaborazione. Affinché si possa ottenere un risultato dobbiamo conoscere alla perfezione il tuo brand, i tuoi prodotti e il tuo mercato. Solo condividendo le informazioni che conosci meglio di noi sul tuo prodotto, possiamo suggerirti la strada giusta. Chiedici un preventivo gratuito fornendoci tutte le informazioni necessarie e saremo lieti di concordare con te le attività e il prezzo.