
Il titolo del nostro articolo è emblematico. Quanto costa comprare uno studio dentistico? Ad una domanda del genere potrebbe seguire la risposta “dipende”. È in questa parola che poi, infatti, bisogna ricercare tutti i fattori e le caratteristiche di uno studio dentistico così da quantificare il valore di mercato per stabilire un determinato prezzo anziché un altro. Va da sé che non tutte le attività valgono la stessa cifra. Ci sono quelle che valgono di più rispetto ad altre che, invece, in maniera evidente, valgono di meno. Il punto di discrimine tra le prime e le seconde è dato da una incredibile quantità di differenze che ora proveremo a raccontarti.
Molti professionisti, titolari di studi dentistici, vogliono comprendere il valore della propria attività perché, arrivati ad un certo punto della loro vita lavorativa, decidono o di cambiare strada oppure di concedersi del sano riposo magari trasferendo la propria professione ai figli e/o altri.
Oltre gli aspetti puramente numerici e di calcolo che potrebbero riguardare un’attività professionale come uno studio dentistico, per stabilire il “prezzo” di uno studio dentistico, bisogna mettersi nei panni di chi è disposto ad acquistare. “Quanto sono disposto a spendere pur di acquistare quello studio dentistico?”.
Allora bisogna prendere in considerazione una serie di aspetti che ti elenchiamo qui:
- Una struttura adeguata, all’avanguardia e nuova. Che dia l’immagine del progresso e della sicurezza.
- Una collocazione strategica ed accessibile a quanti vogliono arrivarci. Magari con possibilità di parcheggio.
- Se vi sono clienti fidelizzati allo studio e non solamente legati al dentista che vi opera, meglio ancora.
- Servizi di qualità ed accompagnamento del paziente dall’inizio del trattamento fino alla fine.
- Tecnologie avanzate e altri specialisti presenti per un’azione medica a 360°.
- Una comunicazione efficace in grado di trasmettere una immagine nitida e chiara della professionalità a servizio del paziente con strategie mirate di marketing sanitario.
- Una gestione finanziaria sana e non in rosso: uno studio senza debiti, per intenderci.
- Archiviazione di ogni movimento in entrata ed in uscita con la possibilità di rilevare dati in maniera semplice ed immediata.
Archiviazione di ogni movimento in entrata ed in uscita con la possibilità di rilevare dati in maniera semplice ed immediata.Una politica di avvicendamento che preveda un forte legame tra i pazienti e lo studio, nonostante il cambio del medico dentista, rende spianata la strada di chi arriva successivamente, aumentando la possibilità in termini di valori di mercato ad aumentare il prezzo di uno studio dentistico. Grazie ad una struttura ben definita i probabili acquirenti saranno maggiormente incentivati all’acquisto.
In conclusione, uno studio dentistico ha lo stesso “prezzo” del valore che genera grazie alla sua attività. Vuoi acquistare oppure vendere e non sai come valutare? Oltre i numeri valuta tutti i parametri che ti ho descritto.