Close

Projects

Contact

News

Let's connect

Novità Google: Addio a Google My Business

novita google

Grandi novità Google in arrivo che interessano le piccole aziende, soprattutto quelle che lavorano sul local SEO. Google My Business è prossimo alla pensione, al suo posto è già pronto Google Business Profile. Non è la prima volta che Big G effettua un’operazione di rebranding, ma in questo caso non è solo un cambiamento di facciata poiché vengono introdotte novità sostanziali.
Le principali novità riguardano le ricerche su Google. Soprattutto in prossimità delle festività aumenta il popolo digitale che acquista online, quindi per ogni attività è di fondamentale importanza farsi trovare sul web. Con Google Business Profile le attività possono modificare le loro informazioni direttamente dalla SERP, consentendo ai clienti di trovarle molto più facilmente.
Approfondiamo meglio il discorso nei successivi paragrafi per capire come le attività possono sfruttare le nuove funzionalità di Google Business Profile.

Novità Google con Google Business Profile

Le piccole imprese, per farsi trovare facilmente online, devono rendere immediatamente disponibili tutte le informazioni principali come:

  • orari di apertura e di chiusura;
  • sconti e promozioni in atto;
  • eventuali festività.

Nell’ottica di una società sempre più “phygital”, dove l’online e l’offline si fondono tra di loro, le persone prima di recarsi in un negozio o in un ristorante cercano tutte le informazioni necessarie, per conoscere l’indirizzo preciso e capire se l’attività è aperta.
Le aziende forniscono un servizio sicuramente gradito per i clienti, che apprezzano la professionalità e l’attenzione riservata nei loro confronti. Recarsi in un ristorante e scoprire che è chiuso è una bella seccatura per i consumatori, perciò queste iniziative aiutano a rinsaldare il rapporto tra brand e clienti.
Proprio per ottimizzare la customer experience a 360°, sono state introdotte importanti novità anche per quanto riguarda le mappe di Google. Si possono infatti apportare modifiche direttamente dalla ricerca Google o sull’app Google Maps.
Si possono aggiungere informazioni essenziali come numero di telefono, orario di apertura e misure di sicurezza adottate. I clienti così sapranno che situazione si troveranno di fronte.
Inoltre è possibile condividere le foto, il logo, i video o qualsiasi altro tratto che distingua la propria attività dai competitor. Infine è possibile aggiungere degli attributi relativi alla propria attività per dare un ulteriore segno distintivo. Si può ad esempio specificare che si tratta di un’attività di famiglia, oppure che l’azienda è gestita unicamente da donne o da ragazzi under 30. Tutto ciò che crea empatia e tocca le giuste corde emotive dei clienti, va evidenziato.

Come cambia la SEO Local con l’implementazione della Google Business Profile

Mai come in questo particolare periodo storico la SEO locale ha una rilevanza specifica per le piccole aziende. Nel periodo di post-pandemia le persone hanno preferito rivolgersi ai negozi di quartiere o comunque alle attività limitrofe, per dare impulso all’economia locale. Ecco perché farsi trovare sul web, soprattutto dalle persone che abitano nella propria area geografica, è uno step fondamentale per le piccole imprese.
In che modo Google Business Profile diventa utile? Con Performance Planner. Con questo strumento i proprietari di attività possono ottenere delle previsioni piuttosto attendibili delle loro campagne pubblicitarie, così da ottimizzarle e indirizzarle ad un target di pubblico mirato.
Dopo aver monitorato i risultati, è possibile regolare le impostazioni della campagna per conseguire gli obiettivi sperati. Performance Planner consente inoltre di gestire i budget tra account e campagne di marketing.
Quali sono i benefici? I proprietari delle attività vengono costantemente aggiornati sui rendimenti mensili e trimestrali previsti per le campagne, così da aggiustare eventualmente il tiro in corso d’opera.
Ricevono consigli per ottimizzare le campagne e ottenere il massimo del ROI. Infine possono verificare come cambiano le performance delle campagne dopo aver modificato le impostazioni.
Google My Business, di cui abbiamo spiegato il funzionamento in un altro articolo, resterà comunque in vigore fino al 2022.

Post a Comment