Close

Projects

Contact

News

Let's connect

Marketing per poliambulatori: la forza dei contenuti

marketing poliambulatori

In un precedente articolo abbiamo parlato dell’importanza delle strategie di marketing per poliambulatori, concentrando l’attenzione soprattutto sul local SEO e sul concetto di geolocalizzazione. In questo articolo ci focalizziamo maggiormente sulla forza dei contenuti e su come impostarli sul proprio blog medico per attrarre e fidelizzare i clienti.
Il content marketing, un approccio strategico che si basa proprio sulla creazione e sulla distribuzione dei contenuti, è una delle principali leve sulle quali spingere per rafforzare l’affidabilità e la reputazione della propria azienda.
Innanzitutto si genera un maggiore traffico web, a beneficio del brand awareness aziendale. Secondariamente si viene a creare un rapporto solido tra azienda e paziente che, trovando le soluzioni più adatte alle sue problematiche, sviluppa un senso di fiducia nei confronti del brand, che acquisisce sempre più valore.
Naturalmente bisogna scrivere i contenuti giusti a seconda del pubblico da intercettare. Approfondiamo meglio il discorso sul marketing sanitario nei successivi paragrafi.

Marketing poliambulatorio: è tutta una questione di contenuti

Per un’efficace politica di content marketing su un sito poliambulatoriale tutti i contenuti sono importanti, ma un’area merita un’attenzione particolare e cioè quella dedicata al “Chi siamo”. Spesso viene erroneamente sottovalutata e ritenuta come una semplice pagina contenitiva dove inserire contatti e costi delle prestazioni.
Non è così, questa pagina deve contenere tanti dettagli utili, come la vision, la mission e la storia che c’è dietro il poliambulatorio o i dottori. Oggi l’aspetto emotivo è diventato sempre più importante, soprattutto quando in ballo c’è la salute delle persone. Racconta cosa c’è dietro la tua attività, mostrando il volto umano della tua azienda e spiegando per quale motivo hai deciso di aprire un poliambulatorio. I pazienti inizieranno ad apprezzare la professionalità dello staff, costruendo un rapporto umano prima che professionale.
Il sito deve poi essere suddiviso per aree, favorendo la navigazione degli utenti da una sezione all’altra. I contenuti devono essere interessanti e pertinenti, fornendo risposte immediate ad eventuali problematiche oppure soluzioni e servizi offerti dallo stesso poliambulatorio. Le informazioni contenute su un blog medico naturalmente hanno una rilevanza, un’autorevolezza ed un’affidabilità maggiore rispetto ad un sito generalista ed i pazienti apprezzano la preparazione dello staff e la validità dei consigli forniti.

Quali sono i contenuti giusti per il tuo poliambulatorio?

Spostiamo adesso l’attenzione sul contenuto vero e proprio, ed in particolare sulla loro modalità di presentazione. Innanzitutto è opportuno utilizzare un linguaggio professionale e formale, ma non eccessivamente tecnico. Il messaggio deve arrivare chiaro e diretto ai pazienti, senza risultare troppo raffazzonato o poco professionale, oppure difficilmente comprensibile. Per quanto riguarda i contenuti, se ne possono individuare almeno due tipologie: video e articoli di blog.
I contenuti possono essere trasmessi anche tramite video, magari come pillole per spiegare come funziona un trattamento riprendendo i medici mentre lavorano. Oppure si possono realizzare dei video, accompagnati anche da foto, che presentano la struttura portando idealmente il paziente all’interno del poliambulatorio così da fargli capire quali sono i servizi ed i trattamenti di cui può beneficiare. Il paziente può così conoscere il brand e avere subito un impatto positivo.
Gli articoli di blog invece possono essere usati come approfondimenti sulle patologie riscontrate dai pazienti, che hanno chiaramente maggior fiducia in un blog medico specializzato. I contenuti possono presentare anche le nuove tecniche utilizzate per curare le patologie del paziente, scritte naturalmente dai medici stessi che offrono il servizio nella struttura. Questo approccio incide positivamente sulla fiducia del paziente, influenzando la scelta su quale struttura affidare le proprie cure.
Sulla nostra landing page dedicata al marketing sanitario puoi conoscere tutti i servizi offerti e conoscere le migliori tecniche per attrarre, convertire, acquisire e fidelizzare il cliente sfruttando la forza dei contenuti.

Post a Comment