Close

Projects

Contact

News

Let's connect

Landing page: cosa sono e perchè sono importanti

landing page

Oggi affrontiamo il tema delle landing page ovvero delle pagine di atterraggio di un sito web, dove gli utenti “atterrano” o meglio arrivano, in risposta ad una ricerca su Google o ad annunci pubblicitari online.
Entriamo nel dettaglio e scopriamo insieme perché rendono il tuo sito web efficace.

Landing page: cosa devi sapere

Cos’è una landing page?

Una pagina appositamente realizzata con l’obiettivo di convertire i visitatori del tuo sito web in lead, ossia in contatti, o in clienti. Possiamo considerarla come la chiave del tuo Digital Marketing. Tra gli strumenti di comunicazione, la landing page è il cuore pulsante della tua web strategy, che mira ad un ritorno diretto e misurabile delle vendite, ma anche a semplici richieste di contatto. La logica delle landing pages si basa su una comunicazione immediata e senza fronzoli, che porta ad un’azione ben precisa: vendere un prodotto o servizio.
In un periodo di crisi come quello attuale è fondamentale che ogni sforzo sia finalizzato ad avere ripercussioni positive sul nostro business; le grandi compagnie possono investire grosse risorse in messaggi pubblicitari volti a rendere visibile il proprio brand, mentre le piccole e medio imprese non possono permettersi di sbagliare e hanno la necessità di creare campagne mirate e strutturare. In questo senso creare landing page efficaci renderà il compito meno arduo.

Landing page esempi

Le landing pages non sono semplici pagine web dove si promette qualcosa: l’obiettivo primario del nostro lavoro sarà quello di soddisfare le richieste di chi è prossimo all’acquisto, così da avere vendite e contatti nell’immediato; dopo di che potremmo focalizzarci anche su coloro che hanno bisogno di più informazioni e potenzialmente interessati al nostro prodotto. Ciò che dobbiamo fare è spingere il nostro potenziale cliente ad agire subito, stimolando il suo primo istinto senza lasciar spazio a troppi ragionamenti. Sembra un atteggiamento aggressivo, ma d’altronde è sugli stimoli che si fonda gran parte della comunicazione online.

Crea la tua landing page

Nella prima fase dobbiamo operare per intercettare i nostri potenziali clienti attraverso azioni di comunicazione, come ad esempio pubblicità a pagamento, Google AdWord, Facebook ADS, pubblicazioni di contenuti SEO. Per saperne di più su questi argomenti ti rimandiamo al nostro blog.
Nella seconda fase ovvero di conversione dobbiamo fare in modo che gli utenti venuti in contatto con noi, acquistino o per lo meno lascino i loro dati di contatto. Ed è proprio in questa fase che le landing pages svolgono un ruolo chiave. Molti sono gli strumenti a disposizione per costruire una efficace ed efficiente landing page. Per chi di voi, abbia più familiarità con il settore, saprà che il concetto di landing page è strettamente correlato all’email marketing; qual è il loro rapporto? Per restare in tema, possiamo dirvi che la landing page è il punto di partenza delle attività di mail marketing volte a trasformare il contatto in cliente.
Questi argomenti, però, meritano un discorso a se, ecco perché ti invitiamo ai nostri prossimi appuntamenti. Non mancare.

Richiedi una consulenza gratuita





    Post a Comment