Close

Projects

Contact

News

Let's connect

Ecommerce abbigliamento: come creare la newsletter

Agli occhi dei titolari di ecommerce abbigliamento poco informati o distratti, l’email potrebbe sembrare uno strumento obsoleto e superato alla luce delle soluzioni avanzate e all’avanguardia che la tecnologia mette a disposizione. Invece l’email, se utilizzata in modo corretto e mirato, può regalare gran belle soddisfazioni in termine di acquisizione e fidelizzazione dei clienti.

Ovviamente servono alla base delle nozioni e delle conoscenze che permettano di stilare una strategia ecommerce che tenga conto del proprio mercato, degli obiettivi che si intende raggiungere e anche del target di pubblico al quale ci si rivolge.

In tale contesto prendono forma le newsletter che, grazie ad un linguaggio accattivante e professionale, consentono di fidelizzare e acquisire nuovi clienti a costi piuttosto contenuti. Questa forma di comunicazione è molto indicata per i negozi di abbigliamento online, che possono incrementare le vendite e il fatturato tramite un’efficace strategia di email marketing. Analizziamo più nello specifico cosa sono le newsletter e quali caratteristiche devono avere.

Cosa sono e a cosa servono le newsletter

Le newsletter sono una serie di email da inviare a cadenza periodica e con contenuti diversi a seconda del cliente o del lead e dell’obiettivo che si intende raggiungere. L’email può essere indirizzata ad un cliente che ha già acquistato sul tuo ecommerce, quindi già ti conosce, oppure ad un lead che non ha mai acquistato da te ma che ha mostrato interesse verso il tuo brand, magari inserendo un prodotto in un carrello senza completare l’acquisto o navigando sui tuoi social.

La newsletter può essere un aggiornamento su una promozione, su un’offerta o su uno sconto, sulle novità del catalogo o contenere articoli di blog di approfondimento su determinati argomenti. Le opportunità che ti offrono le newsletter sono davvero tante, devi semplicemente scegliere la forma, il linguaggio e la comunicazione che ritieni più adeguati secondo le tue specifiche esigenze.

L’obiettivo principale della newsletter è rafforzare e consolidare le relazioni tra brand e clienti che, in questo particolare momento storico, sono poco “fedeli” poiché c’è una grande uniformità dell’offerta e quindi possono trovare i medesimi prodotti a prezzi piuttosto simili. Nell’ottica del lead nurturing, che mira a “nutrire” il cliente con informazioni dettagliate e contenuti interessanti, la newsletter consente di differenziarsi dai competitor e offrire quel “quid” in più che assicura la fidelizzazione.

Come creare la newsletter per il tuo E-Commerce di abbigliamento

La newsletter risulta uno strumento molto efficace per recuperare un cliente che, dopo il primo acquisto, non è più tornato sul tuo e-commerce. In pratica è lo strumento ideale per fare ponte tra il brand e il target di pubblico.

Probabilmente a questo punto ti starai chiedendo: come creare una newsletter? Per rispondere a questa domanda devi considerare tre aspetti principali:

  • l’obiettivo. Le newsletter possono avere obiettivi molto diversi: alcune servono per recuperare un cliente perso, altre per inviare informazioni su uno sconto e altre ancora per convertire un lead in cliente;
  • il target. La newsletter deve essere personalizzata secondo le buyer personas del tuo negozio di abbigliamento;
  • i bisogni del tuo target. Concentrati sulle necessità dei tuoi clienti, procedendo eventualmente anche ad una loro segmentazione. Potresti ad esempio scrivere newsletters dedicate all’abbigliamento maschile e altre all’abbigliamento femminile, personalizzando ulteriormente l’email.

Facciamo un esempio: supponiamo che vuoi vendere i prodotti della tua nuova collezione estiva e il tuo target di pubblico è molto attento alle nuove tendenze. Come va impostata la newsletter?

Puoi dividerla in tre parti:

  • parte 1: presenti la nuova collezione estiva nel negozio, allegando alcune foto dei capi più originali e di tendenza;
  • parte 2: mostri le tendenze del momento e potenziali abbinamenti di outfit con i colori dell’estate 2022;
  • parte 3: offri un coupon sconto per la vendita del prodotto, poiché in fin dei conti l’obiettivo finale è vendere.

Tramite questa struttura hai fatto tre azioni fondamentali:

  • hai informato l’utente sui capi d’abbigliamento presenti nel tuo shop online;
  • hai fornito ai clienti idee originali sui potenziali abbinamenti estivi con i tuoi prodotti;
  • hai fornito un prezzo esclusivo ai clienti fedeli che, tramite il coupon sconto, si sentono apprezzati e sono consapevoli di poter acquistare un prodotto di tendenza ad un costo vantaggioso.

Post a Comment