
Non ci dormi la notte e spremi le meningi perché qualcosa cambi, si trasformi. Il peso della crisi ha, purtroppo, riguardato tantissime imprese (anche di grande successo) che hanno ridimensionato enormemente il proprio fatturato. Far ripartire la propria azienda è un’operazione complessa ma non impossibile. In un mondo così fluido (Bauman docet!) è assai difficile intessere una relazione diretta, comunicativa, figuriamoci commerciale. Oggi stare sul mercato non vuol dire solamente essere in grado di offrire un prodotto migliore degli altri, ma essere in grado di proporre quel quid in più che gli altri non hanno. Devi fare la differenza, per intenderci. Le vecchie tecniche oramai sono desuete. Se oggi è comunque fondamentale vendere un prodotto bisogna anche capire il modo in cui lo si fa. Il marketing e la comunicazione sono due elementi fondamentali ed imprescindibili se oggi vuoi ottenere successo. Immagina di possedere un’automobile. Di qualsiasi tipo essa sia. Senza una benzina adatta e sufficiente la tua auto resterà sempre ferma, allo stesso punto di partenza. Potranno anche essere bellissimi i progetti, l’itinerario di viaggio, le prospettive future. Resterai sempre lì e le tue idee rimarranno un sogno. Una strategia di marketing e di comunicazione invece rappresenta il miglior carburante per la tua azienda. Solo così potrai andare veramente avanti. Lontano, più degli altri.
Come si realizza un piano di comunicazione e marketing?
Comunicare, dicevamo, non è un’operazione semplice. È finita l’epoca del porta a porta, del convincimento a tutti i costi, dell’essere suadenti e convincenti nella vendita. Proporsi sul mercato ed affermarsi come impresa di successo richiede tenacia e costanza ma, soprattutto, un piano di comunicazione e marketing. Bisogna costruire e rafforzare la brand identity e migliorare la propria brand reputation. Il tuo scopo è stare un passo avanti rispetto alla tua concorrenza? Bene, è quello che devi fare. Il tuo prodotto, i tuoi servizi e ciò che proponi devono avere, agli occhi dell’utente, quel plus di cui ha bisogno proprio in quel momento particolare della sua vita lavorativa, professionale, personale. Gli aspetti positivi devono essere tutti compresi in ciò che proponi e devono creare il cosiddetto stimolo al bisogno affinché l’utente non resti tale ma diventi un potenziale cliente. Tutto questo, però, non basta. Gli americani lo avevano compreso già ben oltre 70 anni fa. Bisogna monitorare i propri competitors, guardare le loro mosse e studiarne i comportamenti. Non è ricerca spasmodica di imitazione, anzi. Il tuo piano di marketing e comunicazione andrà a differenziarsi nel modo giusto solamente quando avrai capito cosa gli altri non propongono oppure non sono in grado di farlo. Bene, in quel momento tu lo farai. E sarai l’unico a vincere attraverso una strategia di marketing efficace. E se non riuscirai a battere la concorrenza almeno gli manterrai testa.
Comunicazione e marketing, i consigli di MDL Global
Partiamo da un presupposto fondamentale: mai lasciare nulla al caso. Non rinchiuderti in uno schematismo rigido. Fare un piano di marketing e comunicazione significa rivedere, revisionare, adattare cammin facendo e chi più ne ha più ne metta. Devi quindi saper comunicare, saper controllare e saper pianificare. Se non hai le idee chiarissime ecco alcuni accorgimenti che potrai seguire e che ti risulteranno molto utili. Anzitutto va detto che non bisogna mai perdere di vista la creatività. Quella è una vera e propria arte che piace al marketing ed alla comunicazione in senso generale. Metti nero su bianco le tue idee ed i tuoi progetti, non essere timido ed osa. Individua subito il tuo target di riferimento: hai bisogno di comprendere a chi rivolgerti prima ancora di capire come comunicare. La clientela è vasta e non tutti sono disposti ad acquistare i tuoi prodotti o servizi. Bene, individuare una fetta di essi significa rivolgersi ad una porzione di pubblico che avrà maggiori motivi per ascoltarti e prenderti in considerazione. Valuta le azioni dei tuoi concorrenti e studiale nel dettaglio. Non avvilirti se c’è qualcuno in grado di fare meglio, è lì il vero valore della sfida. Trai dagli altri la forza e lo stimolo giusto ad impegnarti di più nella promozione della tua impresa. Certo, è indispensabile una chiara idea, una ricerca di mercato e poi una analisi delle risorse per capire cosa si ha a disposizione per realizzare i progetti. Ma non basta. Devi avere tanta audacia ed un piano marketing e comunicazione che rispetti questi pochi punti. Il successo, vedrai, arriverà anche per te.