
Nel futuro prossimo ci si aspetta che i professionisti nel settore del digital marketing prendano il pieno controllo dell’esperienza utente. In particolare, ecco quali tecnologie e canali di comunicazione online modificheranno l’approccio a web marketing e social media marketing.
Internet delle cose
I dispositivi mobili sono un fattore importante per il digital marketing, e attualmente veicolano più della metà del traffico online. L’internet delle cose è in una fase di grande sviluppo, e tra breve conterà nei nuovi asset della comunicazione pubblicitaria online.
Con le tecnologie e la quantità di dati a disposizione delle aziende (big data), la personalizzazione rappresenta uno dei trend più promettenti. Il geo-targeting è soltanto all’inizio e non dovrebbe essere il vostro unico obiettivo.
Sarà necessario lavorare con modelli statistici che valutino quali segnali indicano che i clienti siano interessati ad un certo tipo di prodotto, per poi offrirglielo.
Intelligenza artificiale applicata al Digital Marketing
L’intelligenza artificiale (AI) è un altro argomento di grande interesse. Combinarla con la personalizzazione dei contenuti potrebbe offrire grandi opportunità per lo sviluppo di campagne di digital marketing e brand reputation. Si tratta di un trend nel quale chiunque ne abbia le competenze dovrebbe investire.
Nel futuro prossimo le opportunità maggiori saranno offerte da social media, app e navigazione su dispositivi mobili. Questi canali riflettono le vostre attuali strategie di investimento pubblicitario online? Investire oggi nei canali del futuro è il solo modo per essere sicuri di non rimanere indietro.
Non sempre è facile misurare l’efficacia delle proprie campagne di digital marketing. Ad esempio, non è semplice dimostrare che un aumento delle vendite è il risultato di una nuova campagna pubblicitaria, di un nuovo messaggio sul sito web o di uno sforzo del team di vendite.
Tuttavia, le tecnologie digitali offrono sistemi puntuali per misurare le metriche chiave e capire come il marketing digitale influenzi le vendite. E’ possibile calcolare il ritorno dell’investimento (ROI) soltanto avendo a disposizione dati accurati a proposito di cosa stia determinando il traffico e le conversioni.
I professionisti del marketing digitale vorrebbero poter considerare meno le statistiche relative all’acquisizione dei clienti e più il ROI, che rappresenta l’obiettivo ultimo di qualsiasi campagna di marketing.
Attualmente abbiamo già a disposizione tecnologie che consentono di stimare il ROI in base ad una serie di dati raccolti, ma siamo sicuri che nell’arco di pochi anni saranno disponibili sul mercato una serie di tool in grado di determinare in maniera molto più raffinata flussi e performance generate da campagna pubblicitarie online basate su web marketing e social media marketing.
Fonte: http://www.milanotoday.it/economia/il-futuro-del-digital-marketing-secondo-andrea-pilotti.html