
Come creare un e-commerce, gestire pagine prodotto, pubblicizzarle con successo sono le domande da porsi qualora volessimo lanciare la nostra attività commerciale online. Per farlo abbiamo bisogno di un business plan ben definito e soprattutto scegliere con cura le linee guida del nostro progetto.
Per comprendere al meglio ogni fase, leggi i nostri consigli.
CREARE UN E-COMMERCE: CICLO DI VITA
Il sito e-commerce va prima di tutto pensato, poi progettato e sviluppato per diventare produttivo.
Quali step seguire?
Anzitutto, tracciamo le linee guida su cui costruire il nostro sito; porre fondamenta solide affinché non abbia vita breve. Ad esempio, a seconda del capitale inziale a disposizione, scegliere se operare con magazzino o in drop shipping, ovvero senza magazzino, adatto alle attività emergenti. Qualunque sia la scelta, è sempre consigliabile ricorrere a professionisti del settore per la messa in opera del nostro sito. Essenziale è il project manager che ha il compito di organizzare il lavoro di tutto il team; il marketer, lo stylist del sito, il web designer architetto della progettazione e interfaccia strutturale, corredato dalla figura del grafico. Il developer, e per quanto riguarda la redazione di testi, delle pagine prodotto e della comunicazione, il copywriter, che attraverso la cosiddetta SEO Search Engine Optimization, ottimizza i contenuti pubblicati per i motori di ricerca, posizionandosi all’attenzione di potenziali clienti. Ora il sito può essere testato: si correggono errori, si definiscono i cataloghi dei prodotti, e si predispone il servizio clienti. Obiettivo: costruire la perfetta user experience per i nostri clienti.
Passiamo alla pubblicità. I canali sono tanti, da Google AdWords, Facebook agli altri social network, siti comparatori di prezzi; tutto dipende dal nostro budget. Attrarre clienti, tenendo comunque presente il target di riferimento e raggiungere gli obiettivi prefissati. Fra tutte le fasi, quella della progettazione è senza dubbio una delle più importanti; una errata progettazione significa quasi certamente creare un sito fallimentare.
CREARE UN E-COMMERCE DI SUCCESSO
Se questa è la domanda che ti stai ponendo da quando hai deciso di lanciare il tuo e-commerce, ecco le regole da seguire:
- scegli la piattaforma di vendita online (CMS) adatta a te;
- crea un sito multilingua;
- ottimizza la scheda prodotto e inserisci immagini ad hoc;
- crea link con i social media;
- predisponi più metodi di pagamento;
- rendi agevoli spedizioni e resi.
ERRORI DA EVITARE IN UN E-COMMERCE
Con il boom dell’e-commerce, la competizione è altissima. In rete molte sono le best practice su come gestire un e-commerce, ma non è detto che ciò sia adeguato per un tuo competitor, lo sia anche per te; quindi realizza dei test preventivi. In linea generale, alcuni errori da evitare:
- creare una struttura che non evidenzi in maniera corretta i prodotti di punta o sui quali si ha più margine,
- realizzare un sito “anonimo”, che non rispecchi l’identità del brand e dell’azienda,
- caricare un numero troppo elevato di prodotti senza che ci sia una “categorizzazione” degli stessi che consenta all’utente di comprendere cosa il sito ha da offrire,
- impostare il sito senza una strategia di content marketing alla base delle azioni che si realizzano,
- pubblicare un sito senza conoscere in maniera approfondita i bisogni e le esigenze del proprio target.
Qualunque sia il motivo per cui desideri creare un e-commerce, siamo sicuri che questa breve guida ti sarà di aiuto per avere successo.
Che aspetti allora? Inizia la tua avventura.