Close

Projects

Contact

News

Let's connect

Come pubblicizzare uno studio medico

Sei un dottore in procinto di iniziare la tua attività e ti stai chiedendo come pubblicizzare uno studio medico? Vuoi aumentare la tua visibilità così da incrementare il numero di pazienti?

Non è un’operazione scontata che si realizza in poche mosse.

Hai necessità di far conoscere i tuoi servizi nel migliore dei modi andando a puntare sui benefici che i pazienti hanno ottenuto e le loro relative recensioni.

Chiariamo un aspetto fondamentale. Il concetto di studio medico ha allargato in questi ultimi anni la sua afferenza: dagli studi medici classici ai poliambulatori, passando per quelli di odontoiatria e per finire con le cliniche del benessere e della bellezza.

In questo contesto così denso di studi medici è opportuno trovare la giusta visibilità per la propria attività professionale, mediante un’azione di marketing sanitario mirata alle esigenze del potenziale cliente, continuando a coltivare il rapporto con i propri pazienti. Sollecitare e stimolare ai propri servizi è l’obiettivo principale che la tua attività medica può intraprendere per aumentare il numero di pazienti e, quindi, il proprio fatturato.

Anche in questo caso bisogna tracciare una linea netta tra la comunicazione tradizionale e i nuovi canali che il digital offre.

Elenchiamo un elenco di azioni mirate che potrebbero aiutarti a capire meglio come pubblicizzare uno studio medico:

  • Avere un sito web aggiornato e soprattutto sottoposto ad azioni SEO è indispensabile per comparire tra i primi risultati di ricerca degli utenti.
  • La grafica deve essere d’impatto, accattivante e il sito funzionale alle esigenze di un potenziale cliente.
  • Il blog è una strada da percorrere per fornire contenuti di valore ai propri utenti. In questo modo, sul sito di uno studio medico, potranno atterrare anche utenti non direttamente interessati ai servizi ma, invece, incuriositi dalle news degli articoli.
  • Un altro modo per aumentare la visibilità del tuo studio medico è quello di organizzare eventiconvegni e manifestazioni d’interesse presso la propria sede oppure in spazi adibiti. In queste occasioni è possibile invitare altri medici e professionisti, partner e titolari di aziende.

Tutti questi contatti vanno coltivati anche online. Mettili in rete!

Quando li incontri, presso stand dedicati, fai in modo che si registrino lasciando i loro recapiti ed un indirizzo mail. Avrai così un database prezioso al quale inviare comunicazioni periodiche, eventuali scoperte scientifiche, promozioni, sconti e, perché no, anche gli auguri nelle ricorrenze più importanti.

Va da sé che questo lavoro è gestibile mediante dei software automatizzati che, se impostati correttamente, facilitano di gran lunga il lavoro.

Diventa social. Hai una pagina Facebook? Bisogna aprirla subito e cominciare a pubblicare contenuti di valore ed interessanti all’utenza.

Immagina dei coupon di sconto per chi vuole ottenere un servizio grazie ai social.

Queste azioni di marketing rappresentano stimoli per attirare il tuo pubblico di riferimento e convertirlo in cliente fidelizzato.

Richiedi una consulenza gratuita

[contact-form-7 404 "Non trovato"]

Post a Comment