
Aumentare il numero di clienti, a prescindere dalla tipologia della propria attività, è l’obiettivo principale di ogni imprenditore o professionista.
Quando un cliente viene da noi per acquistare un servizio, ci viene naturale di chiedergli come ne sia venuto a conoscenza. I canali a disposizione possono essere tanti, dal tradizionale passaparola fino a quelli digitali (Pagina Facebook, banner sui siti, altre forme di pubblicità online, etc.). Tutte queste azioni fanno parte del marketing: la promozione di servizi e/o prodotti per aumentare il profitto della propria attività professionale.
Come applicare tutto questo ad uno studio dentistico? Anche questa tipologia di attività ha bisogno di azioni di marketing sanitario mirate per aumentare i propri clienti?
La risposta non può essere che affermativa, anche e soprattutto considerando il numero di dentisti presenti nel nostro paese: oltre sessantamila. Un numero esorbitante che si scontra anche con un altro aspetto: moltissimi studi sono vicini l’uno all’altro.
Se sei un dentista allora ti chiedo: perché un paziente dovrebbe scegliere proprio te? Negli Stati Uniti sono molto più avanti di noi. Hanno da sempre utilizzato il web come risorsa per sponsorizzare l’ambito odontoiatrico.
In Italia, invece, il passaparola è stato l’unico modo per farsi pubblicità: ricevi un buon servizio dentistico, ne parli bene, e il passaparola genera clienti. Tutto qui. Per crescere sfruttando ogni canale a disposizione, l’obiettivo deve essere costruire un percorso strategico per aumentare i propri pazienti. Fissiamo a 50 il numero di clienti che vorremmo aggiungere a quelli già presenti nelle nostre liste.
Per farlo abbiamo riassunto tutto in sei mosse di marketing sanitario, declinato nell’ambito dentistico, così da comprendere quali azioni digital compiere nel modo giusto.
Come pubblicizzare uno studio dentistico creando un sito web
La tua presenza online passa attraverso un sito web dal quale reperire tutte le informazioni di valore riguardanti i servizi offerti. Aggiornarlo con frequenza è un ottimo modo per stare sempre sul pezzo e far comprendere che la propria attività è continuamente in evoluzione ma sempre al passo coi tempi. Il blog interno al sito può essere la strada giusta per fornire ai propri utenti consigli, dritte e informazioni utili. In questo aumenterai anche l’autorevolezza agli occhi del paziente che nutrirà un sano senso di dipendenza dai tuoi articoli. La scrittura web, rispetto a quella tradizionale, è un’altra cosa. Bisogna inevitabilmente farsi aiutare da un SEO specialist affinché le parole scritte riescano ad indicizzare il tuo sito. A farlo comparire tra i primi risultati di ricerca web, per intenderci. Per approfondire ti consiglio la lettura di quest’articolo:
Come pubblicizzare uno studio dentistico attraverso la visibilità con Google
La tua presenza in prima pagina su Google puoi ottenerla attraverso piccoli e grandi accorgimenti SEO (che ti consigliamo vivamente di applicare grazie all’aiuto di un esperto), ma anche acquistando la visibilità su Google con AdWords: uno strumento che aumenta la possibilità di apparire tra i primi risultati del motore di ricerca più importante pagando per gli utenti che si trovano nella tua zona e che effettivamente cliccano sul tuo sito.
Come pubblicizzare uno studio dentistico facendo retargeting
Hai mai notato che, spesso, alcune pubblicità sembrano inseguirti? Si presentano sotto i tuoi occhi anche quando cambi sito. Questa azione è detta retargeting o anche remarketing. È un modo per stimolare gli utenti che poi decidono di acquistare il tuo servizio o, quanto meno, atterrare sul tuo sito per visitarlo. Puoi farlo con Linkedin, Facebook o Google. Anche in questo caso è opportuno farsi aiutare da qualcuno esperto.
Come pubblicizzare uno studio dentistico con Facebook
Hai una pagina Facebook? Se ancora devi aprirla, fallo subito. La tua attività dentistica va pubblicizzata anche grazie a questo canale con qualità e professionalità. Gli utenti usano molto i social network per informarsi. Non essere sempre e solo serioso, una nota di simpatia ogni tanto te la potrai concedere. Solo qualche volta, però.
Come pubblicizzare uno studio dentistico con offerte e promozioni
Le promozioni sono un incentivo affinché gli utenti possano sentirsi spinti ad acquistare i tuoi servizi. Crea dei pacchetti ad hoc oppure istituisci delle giornate dedicate a particolari offerte. Comprendere le esigenze del cliente e stimolarlo in questo modo è un ottimo modo per attirarlo.
Come pubblicizzare uno studio dentistico sfruttando le recensioni online
Hai una scheda My Business? Se vuoi approfondire di che si tratta ti consigliamo quest’articolo:
In questa scheda gli utenti possono lasciarti delle recensioni online importanti per la tua visibilità in Google. Quando escono dal tuo studio dentistico chiedigli di farlo subito. Gli altri utenti leggeranno i commenti positivi e saranno maggiormente spinti a contattarti grazie ai recapiti presenti nella scheda.
Piccoli passi per crescere e pubblicizzare nel migliore dei modi uno studio dentistico. Sei mosse che, se applicate nel modo corretto e, soprattutto, con incredibile costanza, aumenteranno di cinquanta unità il numero dei pazienti ogni mese… o forse anche di più!