Close

Projects

Contact

News

Let's connect

Come pubblicizzare un’azienda farmaceutica

Tutte le aziende, indipendentemente dal campo in cui operano, devono far fronte alla digitalizzazione dei processi e dei servizi. Una tendenza in atto già da tempo, ulteriormente accelerata dalla pandemia da Covid-19, che ha limitato i contatti fisici e favorito le interconnessioni online. Anche il marketing farmaceutico si è dovuto adeguare ai nuovi scenari, adottando strategie sempre più tecnologiche ed innovative per catturare l’attenzione dei clienti. Ogni azienda farmaceutica ha quindi dovuto studiare nuove strategie, che vanno dal lancio e dalla promozione di prodotti sui social fino all’utilizzo di strumentazioni tecnologiche ed innovative, come l’Intelligenza Artificiale ed il Machine Learning, ovvero l’apprendimento automatico delle macchine.

Come promuovere un’azienda farmaceutica, le nuove frontiere del marketing

Un’azienda farmaceutica che vuole impostare una corretta pubblicità online deve analizzare i mutamenti nell’ambito del settore inerente alla salute, intesa non solo come risoluzione di una malattia, ma anche come benessere. Ecco quindi che, ai tradizionali prodotti medicali, si affiancano articoli cosmeceutici, trattamenti per la pelle e dispositivi medici come mascherine o gel disinfettante. In pratica l’impresa farmaceutica non si rivolge solo ai “malati”, ma ad una fetta di mercato di potenziali clienti molto più ampia e variegata.

Per quanto riguarda l’approccio al marketing digitale nel settore farmaceutico, sono radicalmente cambiati i canali di comunicazione. Se prima era necessario recarsi fisicamente dal medico per una visita o una diagnosi, oggi è possibile raccogliere utili informazioni direttamente online. Trattandosi di salute ovviamente bisogna affidarsi a professionisti del settore, perciò diverse aziende farmaceutiche collaborano con dottori e medici esperti in determinati campi, che rispondono in modo chiaro e preciso alle domande dei pazienti tramite i canali online

Dall’Intelligenza Artificiale ai Big Data: i nuovi strumenti per pubblicizzare un’azienda farmaceutica

L’Intelligenza Artificiale ha fatto irruzione prepotentemente in diversi settori commerciali, compreso quello farmaceutico. Robot e software sono in grado di svolgere rapidamente e con estrema precisione operazioni ripetitive e noiose. I Big Data ad esempio consentono di raccogliere un enorme flusso di dati, che vengono automatizzati velocemente per estrarre le informazioni più utili e pertinenti. In questo modo risulta più facile capire quali sono le esigenze principali dei propri clienti e quali sono i prodotti più richiesti in un determinato arco temporale.
Ogni ditta farmaceutica deve considerare un altro aspetto importante: gli utenti moderni vogliono risposte rapide ed esaustive. In tale ottica stanno avendo un grande successo i chatbot, cioè software in grado di sostenere una conversazione online come se fossero operatori in carne ed ossa. Grazie al Machine Learning i chatbot apprendono ed incamerano informazioni preziose dopo ogni conversazione, per poi riutilizzarle in un secondo momento e fornire risposte sempre più precise e pertinenti.

Come gestire siti web, social e blog

Ogni casa farmaceutica che si rispetti ha il suo sito web dove, oltre a pubblicizzare i prodotti venduti, è opportuno dare utili informazioni agli utenti. In questo modo risulta più facile fidelizzare il cliente, che sa di poter trovare una risposta professionale alle sue domande tramite il blog dell’azienda.
Ovviamente anche i social network rivestono un ruolo fondamentale nella promozione di un’impresa farmaceutica. Sfruttando i vantaggi dell’omnicanalità, risulta più facile raggiungere potenziali clienti di ogni sesso, area geografica ed età. La community deve essere un luogo di incontro, dove mettere a disposizione dei clienti dei caregiver professionali pronti a prendersi cura della salute dei pazienti. L’invio periodico di newsletter ed email personalizzate è un’altra pratica molto utile per fornire informazioni personalizzate e tenere aggiornati i clienti sul lancio di nuovi prodotti pertinenti alle loro necessità.

Richiedi una consulenza gratuita





    Post a Comment