Close

Projects

Contact

News

Let's connect

5 strategie di link building per campagne efficaci

Tra le tecniche off page di Inbound Marketing, la costruzione di un significativo ed accurato numero di link in entrata verso le proprie pagine web gioca un ruolo chiave sull’autorità del sito e quindi attuare strategie di link building efficaci determinerà un posizionamento migliore sui motori di ricerca.

Tuttavia nonostante la sua importanza strategica, molti si approcciano a questa attività in modo azzardato e disorganizzato, non tenendo conto dei rischi che si corrono per una campagna sbagliata.

Se hai deciso anche tu di giocare alla roulette russa con il link building, corriamo subito in tuo aiuto con le cinque strategie di link building per creare campagne efficaci.

#1 Pianifica le strategie di link building

Vuoi preparare per la prima volta la tua adorata cheesecake alle fragole. Cosa fai? Innanzitutto scelto il dolce e procurati gli ingredienti, segui passo passo la ricetta, dosando bene le quantità e impostando il giusto tempo di cottura.

Nella nostra strategia di link building, la cheesecake è il nostro obiettivo e il piano editoriale è la ricetta da seguire.

Pianificare una strategia non è un lusso, ma una necessità che permetterà di tracciare i risultati ottenuti e organizzare il lavoro in attività ben definite. Più la pianificazione è dettagliata più il risultato è massimizzato. All’inizio impiegherai tempo per realizzarlo, ma vedrai che i risultati non tarderanno ad arrivare.

#2 Focalizzati su una nicchia

Invece di valutare tutti i siti generici del settore di riferimento, focalizzati su una nicchia di siti web rilevanti e sviluppa contenuti dettagliati ed esaustivi, che la tua nicchia a sua volta condividerà con i contatti della propria rete.

Ad esempio, il tuo cliente è una casa editrice di romanzi rosa, manga e manualistica? Invece di puntare a strategie di link building che coprano tutti i generi, focalizzati magari sui manga e in particolare sui manga di genere storico, individuando quei siti rilevanti sull’argomento. Il risultato ottenuto potrebbe eccedere perfino il target a cui ti rivolgi.

#3 Segui un flusso di lavoro

Una volta pianificate la strategia e le attività, bisogna seguirle in modo sequenziale e senza saltare i passaggi secondo il piano editoriale.

Vi ricordate la cheesecake? Non possiamo mettere la crema se prima non abbiamo preparato la base di biscotti. Saltando da un’attività all’altra infatti rischiamo di perdere efficienza e rendiamo difficile tracciare i risultati.

Ovviamente nel flusso di lavoro si potrebbero presentare ostacoli che spingono a tornare su attività svolte precedentemente, consigliamo in questo caso di ripristinare l’ordine successivamente .

Ricorda inoltre che mantenere un flusso di lavoro sequenziale e con attività ben definite, permetterà di dividere i compiti tra le risorse e impiegarne di nuove in modo più veloce e organizzato.

#4 Documenta le tue campagne

Documentare le attività nelle campagne le renderà facilmente accessibili da tutto il team e ti aiuterà successivamente a recuperare i risultati e replicare azioni di successo già intraprese (o cheesecake).

Esistono molti strumenti di coworking nel web che possono aiutarti: software di project management come Wrike, o free come Google Calendar per iniziare; CRM come Hubspot per gestire la relazione con i contatti, ad esempio categorizzarli e assegnarli a campagne specifiche, e infine l’estensione di Gmail Boomerang utile per impostare reminder a tutto il team su attività da svolgere. Non per tutti i team questi sono gli strumenti più adatti, ma il consiglio è di cercare soluzioni digitali per aumentare l’efficienza del lavoro.

#5 Entra nel network dei tuoi contatti

Sei invitato ad una festa di compleanno (dove porti l’agognata cheesecake) e conosci solo l’invitato. Perché non farsi presentare i suoi amici? Siamo sicuri che le campagne di link building ne trarranno vantaggio!

Una volta instaurata una rete di contatti cerca di entrare nel loro network anche facendoti presentare semplicemente via email. Se poi il contatto ti deve un favore il gioco è fatto! In questo modo guadagnerai link più velocemente, saltando la parte iniziale di raccolta informazioni e presentazioni.

Dopo essere entrato nel network del nuovo contatto, puoi fare la stessa cosa con un altro contatto e così all’infinito, o almeno finché non avrai fatto una buona scorpacciata di link.

Sei arrivato fino alla fine non saltando nessun passaggio? Puoi allora finalmente gustarti la tua deliziosa cheesecake alle fragole!

Fonte: https://www.ninjamarketing.it/2017/09/19/strategie-di-link-building/

Richiedi una consulenza gratuita





    Post a Comment